Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

apparire di persona

См. также в других словарях:

  • perbenismo — per·be·nì·smo s.m. CO spec. spreg., atteggiamento, comportamento di chi desidera apparire una persona perbene, conformandosi esteriormente alle norme della morale e della condotta della classe sociale dominante: perbenismo borghese {{line}}… …   Dizionario italiano

  • perbenismo — s.m. [der. di perbene ]. [modo di comportarsi di chi vuole apparire una persona perbene, anche affettatamente e ipocritamente] ▶◀ conformismo, convenzionalismo, formalismo, tartufismo. ‖ ipocrisia. ◀▶ anticonformismo, anticonvenzionalismo …   Enciclopedia Italiana

  • parere — parere1 /pa rere/ s.m. [uso sost. di parere2]. 1. [modo particolare con cui una persona vede e giudica un determinato fatto, una situazione: p. concordi, discordi ; esprimere il proprio p. ; cambiare p. ; rimanere del proprio p. ] ▶◀ avviso,… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • parere — 1pa·ré·re v.intr. (essere) FO 1a. come verbo copulativo, avere una certa apparenza, mostrarsi in un dato modo, non necessariamente coincidente con la realtà, spesso preceduto da complemento di termine indicante la persona che riceve l impressione …   Dizionario italiano

  • pretesa — /pre tesa/ s.f. [part. pass. femm. di pretendere ]. 1. [il fatto di pretendere cose a cui non si ha pieno diritto: avanzare delle p. su un territorio ] ▶◀ (lett.) pretensione. 2. [ostentazione di pregi o capacità che non si possiedono: avere la p …   Enciclopedia Italiana

  • vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …   Enciclopedia Italiana

  • sembrare — sem·brà·re v.intr. (io sémbro; essere) FO 1a. come verbo copulativo, apparire, mostrarsi in un dato modo, non necessariamente coincidente con la realtà, spesso preceduto da complemento di termine indicante la persona che riceve l impressione: a… …   Dizionario italiano

  • presentare — /prezen tare/ [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens entis presente1 ] (io presènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far vedere ad altri qualcosa perché sia esaminata, giudicata e sim.: p. il biglietto al controllore ] ▶◀ esibire, (fam.) fare… …   Enciclopedia Italiana

  • sembrare — [dal provenz. semblar, lat. tardo similare, der. di simĭlis simile ] (io sémbro, ecc.; aus. essere ). ■ v. intr. 1. [avere l impressione di, e, con soggetto espresso, dare l impressione di essere o fare qualcosa, seguito da prop. soggettiva… …   Enciclopedia Italiana

  • riapparire — v. intr. [der. di apparire, col pref. ri  ] (coniug. come apparire ; aus. essere ). 1. [apparire di nuovo: una luce che si spegneva e riappariva ] ▶◀ ricomparire. ⇓ riaffacciarsi, riaffiorare, riemergere. ◀▶ riscomparire, risparire. 2. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»